SCIENZA E BENESSERE

Perché Meditare?

Che tu sia un principiante o un praticante esperto, dedicare anche solo pochi minuti al giorno alla meditazione può portare a risultati straordinari.
PROVE CONCRETE

Studi scientifici dimostrano i benefici della meditazione

La meditazione non è solo una tradizione antica, ma una pratica supportata da oltre 3.000 studi scientifici. Questi studi hanno evidenziato come la meditazione possa influenzare positivamente la salute mentale e fisica.
A seconda del tipo di meditazione praticata, i benefici variano, ma tutte le tecniche meditative autentiche condividono effetti positivi simili. Meditare anche solo 20 minuti al giorno per un paio di settimane è sufficiente per sperimentare cambiamenti significativi nel proprio stato mentale e fisico. La meditazione, infatti, è un potente strumento per raggiungere il benessere e per vivere una vita più equilibrata.
VANTAGGI COMPROVATI

Quali sono i benefici della meditazione?

Cervello e umore: La meditazione ha dimostrato di ridurre i pensieri ripetitivi e disfunzionali, trattando efficacemente disturbi come la depressione. Uno studio condotto presso la University of California ha evidenziato che la meditazione può essere altrettanto efficace di una terapia antidepressiva per migliorare l'umore. Studi su oltre 20 tecniche di meditazione, preghiera meditativa e yoga hanno confermato che la meditazione regola i disturbi dell'umore e riduce l'ansia, portando a una sensibile diminuzione dello stress.
Controllo dello stress: La meditazione aiuta a ridurre l'ansia e a migliorare la concentrazione. Secondo una ricerca condotta dalla University of Wisconsin-Madison, alcune pratiche meditative possono ridurre la densità della materia grigia nelle aree del cervello associate allo stress, consentendo una gestione più efficace delle emozioni e delle situazioni di alta pressione.
FOCALIZZAZIONE POTENZIATA

La meditazione migliora la concentrazione e l’attenzione

La meditazione aiuta a mantenere alta la concentrazione e l'attenzione, anche in compiti ripetitivi o noiosi. Studi condotti dalla University of California hanno osservato che i soggetti che meditano possono mantenere livelli di attenzione più alti rispetto a chi non pratica meditazione, soprattutto in attività monotone.
Inoltre, una ricerca di Harvard ha dimostrato che solo 20 minuti di meditazione al giorno sono sufficienti per migliorare le prestazioni cognitive, favorendo un apprendimento più rapido e una maggiore resistenza allo stress.
GIOVINEZZA MENTALE

La meditazione rallenta l’invecchiamento del cervello

Studi scientifici hanno dimostrato che la meditazione può rallentare il processo di invecchiamento del cervello.
La pratica regolare porta ad un aumento della materia grigia nelle aree cerebrali coinvolte nella memoria, nell'apprendimento e nelle emozioni. Un gruppo di neuroscienziati di Harvard ha osservato che i partecipanti a un corso di meditazione di otto settimane avevano un aumento nella concentrazione di materia grigia nelle aree cognitive, suggerendo che la meditazione potrebbe anche contrastare il declino cognitivo legato all'età.
RESILIENZA

Meditazione e forza mentale

La meditazione aiuta a sviluppare forza mentale, resilienza e intelligenza emotiva. Come affermato dallo psicoterapeuta Dr. Ron Alexander, la meditazione favorisce il controllo della mente, aumentando la capacità di affrontare le difficoltà con calma e lucidità. Inoltre, la meditazione aiuta a migliorare l'intelligenza emotiva, rendendo le persone più consapevoli delle proprie emozioni e in grado di gestirle con maggiore efficacia.
BENESSERE PER MAMMA E FIGLIO

Meditazione durante la gravidanza

La meditazione ha effetti benefici anche durante la gravidanza. Un esperimento condotto dall'Università del Michigan ha dimostrato che le donne in gravidanza che partecipano a corsi di yoga e meditazione registrano una significativa riduzione dei sintomi depressivi. Inoltre, le future mamme mostrano un legame più intenso con il bambino che portano in grembo, confermando i benefici della meditazione sulla connessione madre-bambino.
CONOSCERSI MEGLIO

Aumentato livello di consapevolezza di sé

La meditazione non solo migliora la concentrazione e l'apprendimento, ma favorisce anche una maggiore consapevolezza di sé. Numerosi studi hanno confermato che la meditazione promuove una visione più chiara di noi stessi, aumentando la consapevolezza delle proprie emozioni, pensieri e comportamenti. Questo aiuta a prendere decisioni più consapevoli e a vivere una vita più equilibrata e appagante.
ELEVARSI E MIGLIORARSI

Meditazione dei Cuori Gemelli

La Meditazione sui Cuori Gemelli è una tecnica avanzata per l’evoluzione spirituale, fondata sugli insegnamenti di Master Choa Kok Sui. Attraverso questa pratica, è possibile elevare la propria coscienza, armonizzare le emozioni e diventare un canale di amore e luce per il mondo.

Roma Pranic Healing “Ruah” diffonde gli insegnamenti di Master Choa Kok Sui. Offriamo corsi di Pranic Healing di Base, SuperBrain Yoga e livelli avanzati con l’A.I.D.I.P.H.

Organizziamo trattamenti dimostrativi e la “Meditazione sui Cuori Gemelli” settimanale.

Info contatti